SIMMESN
Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale



16th International Congress of Pediatric Laboratory Medicine
It is our pleasure to announce the next meeting of the International Congress of Pediatric Laboratory Medicine (ICPLM) to be held on Saturday May 20, 2023, in Rome, Italy, as a Satellite to the main XXV IFCC-EFLM EuroMedLab-WorldLab Congress. This special conference is being organized by the IFCC...
Corso sulla dieta chetogenica "KETO NETWORKING: esperienze a confronto"
Il corso è rivolto a dietisti esperti nel trattamento delle patologie neurologiche e metaboliche con terapia chetogenica e ha l'obiettivo di facilitare il confronto tra queste figure. RAZIONALE: La terapia dietetica chetogenica è un trattamento non farmacologico utilizzato da anni per bambini e...
Bando biologi tempo determinato / indeterminato Regione Lombardia
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di posti di Dirigente Biologo a tempo determinato ed indeterminato, disciplina Patologia Clinica Area della Medicina Diagnostica e dei servizi, Regione Lombardia ASST Fatebenefratelli Sacco.
Nuove candidature Gruppo Tecnico SIMMESN Rapporto sugli screening neonatali in Italia
Care Colleghe, cari Colleghi, Il Gruppo Tecnico Rapporto sugli screening neonatali in Italia si occupa della raccolta, elaborazione dei dati forniti annualmente da tutti i centri di screening neonatale presenti sul territorio italiano e della stesura di un documento chiamato “Rapporto tecnico...
II Edizione del Master di II livello in Malattie Metaboliche Ereditarie e Screening Neonatale
Negli ultimi decenni, con l’avvento di tecniche diagnostiche e possibilità terapeutiche innovative, si è ampliato notevolmente l’interesse per le malattie metaboliche ereditarie (MME) e per le loro nuove potenzialità assistenziali. Ancora più recentemente, l’applicazione su larga scala dei...
il giorno 12 dicembre 2022 dalle 15.30 alle 17.30 si svolgerà il Webinar in modalità on-line dal titolo "FOCUS ON...
Lo scopo dell'evento è di condividere i più recenti aggiornamenti su alcune patologie metaboliche ereditarie dove la...
Evento formativo a distanza in modalità webinar Data: Giovedì 6 maggio 2021 Riferimenti accreditamento ECM ID Evento: 320280...
Novità sulla Patogenesi e il trattamento delle Malattie Metaboliche Ereditarie 17 Dicembre 2020 Il Corso dal titolo...
Carissimi, a nome del Consiglio Direttivo, della Segreteria e mio personale, vi partecipo gli Auguri per le imminenti...
Bando di gara per l’organizzazione del CONGRESSO ANNUALE e degli EVENTI FORMATIVI SIMMESN 2023-2025 e per la gestione...
La comunità de "Gli errori pediatrici e congeniti del metabolismo" ha perso un pioniere e grande amico, il prof....
Cari Soci, grazie al contributo di molti di voi, sono state pubblicate le liste, aggiornate a Luglio 2022, dei centri...
Cari Soci, da oggi un Comitato di redazione ha iniziato a mettere mano ad una ristrutturazione del nostro sito per...
Oggetto: Raccomandazione a carattere eccezionale per la somministrazione domiciliare dei farmaci per terapia...
Le Malattie Mitocondriali sono un gruppo di Malattie Metaboliche Rare geneticamente determinate che colpiscono sia gli...
Negli ultimi decenni, con l’avvento di tecniche diagnostiche e possibilità terapeutiche innovative, si è ampliato...
Il congresso “Nutrizione e dintorni nel bambino” torna nella sua seconda edizione! In questa Edizione si porrà...
EQA Schemes External Quality Assurance Schemes We will be expanding and updating the information available on our...
The International Prize for Scientific Research Arrigo Recordati has announced the Call for Nominations for the Ninth...
Le malattie metaboliche ereditarie, chiamate anche errori congeniti del metabolismo, costituiscono una categoria di malattie genetiche causate dall'alterato funzionamento di una specifica via metabolica.
Lo screening neonatale è generalmente conosciuto come un test biochimico che consente l'identificazione nel neonato di diverse malattie congenite che, se non diagnosticate e trattate tempestivamente, possono causare ritardo mentale e/o di crescita, gravi danni permanenti e in alcuni casi morte.
17 settembre 2022 Astoria Hotel Italia, Piazza XX Settembre, 24, Udine Programma: 9.00-9.10 Introduzione Andrea...
Venerdì, 27 Settembre 2019 – Milano
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro il 31 LUGLIO 2018
Programma e scheda di Iscrizione su Scuola Permanente Screening Esteso
Corso FAD "Mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) approfondimenti clinici interdisciplinari sulla Sindrome di Hunter"
Carissimi, visto il positivo riscontro alla I Edizione del Master di II livello in Malattie Metaboliche Ereditarie e...
Scadenza bando23 novembre 2020Selezioni e immatricolazioni2 dicembre 2020 | 18 dicembre 2020 - 7 gennaio 2021Periodo...