Benvenuto
Quest'anno il Congresso annuale SIMMESN si svolgerà all'interno dell'evento MilanoPediatria 2014.
- Il Congresso si aprirà al mattino del 21 novembre per concludersi alle 17.00 del 22 novembre.
- Nella mattinata e nel primo pomeriggio del 20 novembre sono previsti, in altra sede, workshop precongressuali.
- Sono previste 18 comunicazioni orali dei partecipanti.
- Saranno premiate le migliori due comunicazioni orali ed il miglior poster. Potranno partecipare al premio gli autori di età inferiore a 40 anni alla data di inizo del Congresso.
- Nel tardo pomeriggio di venerdì 21 novembre si svolgerà l'Assemblea Generale della Società.
L'accreditamento ECM per il Congresso è previsto per le seguenti figure professionali:
- Medico chirurgo specializzato in:
- pediatria
- biochimica clinica
- genetica medica
- neuropsichiatria infantile
- patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- endocriniologia.
- Chimico di Chimica Analitica
- Biologo
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- Dietista
- Psicologo
MilanoPediatria 2014
- Presidenti:
- Marcello Giovannini
- Enrica Riva
- Coordinamento Scientifico:
- Giuseppe Banderali
- Francesca Farina
- Alessandra Lops
- Elvira Verduci
- Carlo Corbetta
- Sabrina Paci
SIMMESN
- Comitato Organizzatore:
- Carlo Corbetta
- Sabrina Paci
- Rossella Parini
- Consiglio Direttivo SIMMESN:
- Carlo Dionisi Vici (Presidente)
- Roberto Cerone (past-President)
- Carlo Corbetta (Vice Presidente)
- Ubaldo Caruso (Segretario)
- Andrea Bordugo (Tesoriere)
- Vincenzo Leuzzi
- Sabrina Paci
- Cristiano Rizzo
Segreteria Organizzativa
ArsEducandi S.r.l. Società per l'Educazione Continua
Viale Gian Galeazzo, 3 - 20136 MilanoTel. +39 02.58189.243/221/242
Fax +39 02.83.73.448
info @ arseducandi.it
Sede Congressuale
Il Congresso avrà luogo presso l'Atahotel Executive ****
Viale Luigi Sturzo, 45 - 20154 Milano - Presso Stazione FS Porta GaribaldiLe sessioni SIMMESN avranno luogo tutte nella Sala Cristallo.
Programma Scientifico
Temi Congressuali
- Neuroadiologia e malattie metaboliche Metabolomica
- Metabolomica
- Metabolomica
- Rapporto Tecnico sui Programmi di Screening Neonatale in Italia
- Cure palliative e terapia del dolore
- Screening Neonatale
- Comunicazioni dei partecipanti
Scarica qui il programma Scarica qui il programma del Congresso
Workshop
Workshop pre-congressuali
Nella giornata di giovedì 20 sono previsti, al momento, i seguenti workshop pre-congressuali:
- Aggiornamento in tema di gestione informatica dei programmi di screening neonatale. (Workshop ad inviti a cura di Perkin Elmer Italia)
- Workshop SIMMESN: Programmi di assicurazione di qualità
Prevede la presentazione dei report annuali dei programmi di assicurazione qualità organizzati dalla SIMMESN:
- Valutazione esterna di qualità per lo screening delle Iperfenilalaninemie
- Valutazione esterna di qualità per lo screening dell'Ipotiroidismo Congenito
- Valutazione esterna di qualità per lo screening della Fibrosi Cistica (di nuova attivazione)
- Proficiency Testing per lo screening esteso.
- ed una lettura magistrale del Dr Cosimo Ottomano (Coordinatore Gruppo di Studio SIBioC "Qualità analitica") sulle linee guida SIBiOC per ii programmi di controllo qualità interno.
La partecipazione ai workshop è gratuita e include il lunch ed un cocktail alla conclusione.
Per ragioni organizzative è obbligatorio iscriversi utlizzando l'apposita scheda di iscrizione.